pinot nero casottone

Denominazione: Denominazione di Origine Protetta
Vitigno: 100% Pinot Nero.
Zona di produzione. È collocata nel comune di Castana, in valle scuropasso. Le viti hanno un età compresa tra 20 e 25 anni, con esposizione Ovest e terreno di origine calcareo (Calcare di Pie-tra de Giorgi). La raccolta è effettuata manualmente.
Vinificazione: Le uve vengono vendemmiate a maturazione tecnologica e pressate. Segue chiarifica statica del mosto, quindi sfecciatura e fermentazione a 18 - 20 °C in vasche di acciaio inox. Il vino ottenuto risulta molto fruttato e complesso.
Affinamento: L’affinamento avviene in acciaio, per un periodo di 4 mesi su fecce fini, dopodiché passa all’imbottigliamento. A distanza di due mesi le bottiglie sono pronte per la commercializza-zione.

Caratteristiche Organolettiche: È un vino vivace dal profumo intenso, persistente, fragrante, con sentori fruttati, ricorda la mela e la pesca selvatica. È di sapore secco, fresco e acidulo, netto, elegante fruttato e persistente.

Temperatura di servizio: 8-10 °C
Vita del Vino: Vino giovane da consumarsi entro i primi 2 anni di vita.
Abbinamenti gastronomici: Richiede abbinamenti con antipasti di pesce come granceola, gran-chi, aragosta bollita, risotto con verdure, tagliolini al salmone, petti di pollo alle erbe selvatiche. Ottimo come aperitivo.
Produzione annua media: 10000/15000 bottiglie

Bicchiere consigliato
: bicchiere 1